|
|
martedì 29 settembre 2015
Orazione a San Michele Arcangelo
venerdì 4 settembre 2015
TRADIZIONE E UOMO CONTEMPORANEO
Hotel Mirò*** - Hotel Service S.r.l. Viale Bicchierai N°82 - Montecatini Terme - PT - 51016
Programma
Apertura dei lavori alle ore 10.00 di Domenica 18 Ottobre 2015.
Filippo Goti
"Introduzione"
Fiammetta Iovine
“Una tradizione non tradizionale: Massimiliano Palombara, Francesco Maria Santinelli e gli "Argonauti" tra Seicento e Settecento”
Alessandro Orlandi
"Tradizione e Iniziazione nel XXI secolo"
Antonio Urzì Brancati
“Libera Muratoria ed Uomo del Terzo Millennio”
Vittorio Vanni
"Il Martinismo nel XXI Secolo"
Antonio D’Alonzo
"Attualità del significato simbolico dell'alchimia per l'uomo contemporaneo in Jung"
Per informazioni ed accreditamenti: filippogoti@gmail.com
Gli atti della conferenza saranno pubblicati gratuitamente suwww.fuocosacro.com e www.martinismo.net, saranno inoltre raccolti in una versione con approfondimenti ed ampliamenti e pubblicati in forma cartacea.
venerdì 7 agosto 2015
Martinismo e Via Martinista
Il martinismo è una libera associazione di uomini e donne che si riconoscono attorno ad un ideale di reintegrazione spirituale, e perseguono questo obiettivo tramite gli strumenti e gli insegnamenti propri della struttura in cui operano. Questo ideale, seppur in forme e contenuti peculiari, è presente in ogni tradizione e cultura iniziatica; ed assume nel martinismo veste simbolica, esoterica, ed operativa cristiana. In quanto il martinismo è Ordine Cristiano, ed è quindi nei suoi simboli, narrazioni, miti, e corrente spirituale che trova impianto, fisionomia e linfa vitale la propria docetica e ritualità. In questo libro cercherò di mostrare l'essenza del martinismo, attraverso riflessioni e pensieri dei Maestri Passati, gli scontri docetici, le relazioni con le altre strutture iniziatiche. In modo da comprendere gli elementi caratterizzanti del Nostro Venerabile Ordine, e la sua capacità di rispondere alle esigenze spirituali dell'Uomo del Terzo Millennio.
INDICE:
Introduzione - Cos’è il martinismo - La natura del rapporto iniziatico martinista - Chi ha fondato il martinismo - Il martinismo è ordine cristiano - Martinismo e massoneria - L’archetipo sacerdotale martinista - Le donne iniziatrici - La formula pentagrammatica - Chiesa gnostica e martinismo - L’ermetismo kremmerziano e il martinismo - La questione Eletti Cohen - I colori del martinismo - Eggregore martinista - Conclusioni
Lo potete trovare su: MARTINISMO E VIA MARTINISTA
giovedì 25 giugno 2015
24 Giugno 2015 - ECCE QUAM BONUM 6 -
24 Giugno 2015,
Sperando di fare cosa utile segnalo l’uscita del numero 6 della rivista di studi martinisti ECCE QUAM BONUM.
Indice della rivista
Ecce Quam Bonum ( editoriale)
Il Lascito dei Maestri Passati (a cura di Elenandro XI° Reggente del Convivium Gnostico Martinista)
Il Riparatore (a cura di Nicolaus Grande Maestro dell’Ordine Martinista Universale)
Il Tempio Martinista (a cura di Aaron Grande Maestro dell’Ordine Martinista Tradizionale f.cannizzo)
Sulla Figura del IV° (a cura di Aaron Grande Maestro dell’Ordine Martinista Tradizionale)
Dualità e Doppiezza ( a cura di Surya S:::I:::I L’Unione Martinista)
Alchimia Sparagica e Alchimia Spirituale(a cura di Zorobabel S:::I:::L:::I::: Loggia Borghini)
Ut Unum Sint (Iperion S:::I:::I:::Grande Maestro Aggiunto Convivium Gnostico Martinista)
La Preghiera (Mikael Iahel S:::I:::I::: Ordine Martinista Universale)
Papus Mistico Cristiano (traduzione di Francesco S:::I:::)
Rubrica La Voce della Mistica
Rubrica La Voce dei Maestri Passati
Rubrica La Voce della Tradizione
Eventi Convento Convivium Gnostico Martinista “Tradizione e Mondo Moderno”
Eventi Conferenza a Montecatini Terme “Tradizione e Uomo Contemporaneo”
Per informazioni eremitadaisettenodi@gmail.com
Sito di riferimento www.martinismo.net
Tradizione e Mondo Moderno
In data 17 e 18 Ottobre 2015 si terrà a Montecatini Terme il Congresso del Convivium Gnostico Martinista. Il tema trattato è "La Tradizione e Mondo Moderno".
Sarà evidenziata, discussa ed approfondita l'iniziazione martinista quale viatico per lo sviluppo spirituale dell'uomo del terzo millennio. Attenzione particolare sarà riservata agli strumenti operativi (teurgici, sacerdotali e cardiaci) necessari per pervenire al conseguimento della reintegrazione individuale.
E' necessaria una nuova sintesi ? L'uomo contemporaneo ha una struttura animica, psicologica e fisica diversa da quella dell'uomo ottocentesco ?
Sarà inoltre trattata l'attuale situazione del martinismo italiano.
per informazioni ed accreditamenti eremitadaisettenodi@gmail.com
www.martinismo.net
Iscriviti a:
Post (Atom)